Il trailer aggiornato di “Thor: Love and Thunder” ci svela nuove informazioni sull’ultima avventura di Thor tra Jane e Zeus, il Padre di Ercole
Il film “Thor: Love and Thunder”, per la regia di Taika Waititi, sarà distribuito in Italia mercoledì 6 luglio 2022, due giorni prima degli Stati Uniti. La ventinovesima pellicola del Marvel Cinematic Universe vede la presenza di vecchi e nuovi personaggi, come il Dio del Tuono (Chris Hemsworth), Zeus (Russell Crowe) e l’avversario di turno, Gorr, il Macellatore di Dei (interpretato da Christian Bale).

Thor: Love and Thunder: il ritorno di Jane Foster
Il grande amore del Dio del Tuono, Jane Foster (Natalie Portman), ritorna dopo la sua morte avvenuta in Avengers: Infinity War (provocata dallo schiocco di dita di Thanos). Jane è ritorna in vita, grazie ad Hulk, In Avengers: Endgame, mentre in Thor: Love and Thunder, Foster diventerà una sorte di nuovo Thor.

Come ogni supereroe della Marvel anche Jane Foster sarà un “eroe con super problemi: nel suo caso un grave tumore (come visto nell’ultimo trailer, uscito alcuni giorni fa).
Ercole in vista?
La presenza di Zeus, e dell’Olimpo (dimora degli Dei Greci), nella pellicola fa presupporre la possibile entrata di Ercole nel Marvel Cinematic Universe. Pochi sanno che il Principe della Forza è tra i più vecchi personaggi creati dalla Marvel.

Apparve per la prima volta nel giugno 1940 sul numero 3 di Mystic Comics della Timely Comics (antesignana della Marvel), questa versione del semidio greco cadde presto nel dimenticatoio.
La seconda definitiva versione di Ercole risale al 1965 quando su Journey into Mystery Annual n. 1 The Mighty Thor con testi di Stan Lee e disegni di Jack Kirby.
I destini del Principe della Forza e del Figlio di Odino sono strettamente legate da allora.