La Defa Ingegneria s.r.l., società napoletana fondata nel 1998 dall’Ingegner Generoso Falciano il cui core business abbraccia il settore dell’ingegneria civile e della sicurezza strutturale attraverso servizi di monitoraggio; si avvale di esperti professionisti e tecnici di vari settori.
Il 29 marzo 2020, l’ingegnere Generoso Falciano è venuto a mancare, a causa del Covid 19; lasciando nelle mani della figlia Lucia, ingegnere civile, la società di ingegneria che dirige con passione e dedizione insieme alla sorella Monica, laureanda in architettura, alla madre Maria e al loro straordinario team.
Il progetto di punta, che vede impegnata attualmente la Defa Ingegneria è Smart Tower Control – STC nato dal grande sogno dell’Ing. Falciano di garantire la sicurezza dei cittadini e prevenire crolli e danni gravi alle infrastrutture presenti sul territorio nazionale.
Il servizio STC è fondato sull’integrazione tra l’ingegneria classica e IoT (internet of things) con lo scopo di monitorare, in continuo, le opere civili e segnalarne eventuali “warning” strutturali e manutentivi per evitare tragedie e garantire la sicurezza dei cittadini.
Circa un anno fa, TIM ha dedicato alla memoria dell’Ing. Falciano, da sempre impegnato a rivoluzionare il mondo dell’ingegneria e a trasmettere la propria passione nell’insegnamento della Scienza delle Costruzioni presso la Facoltà di Ingegneria della Federico II di Napoli, una borsa triennale per il Dottorato di ricerca in ITEE; da svolgersi presso il Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione della Federico II.
Il titolo della borsa finanziata, “Quantum Comm. Protocols for Security and Internet: lo sviluppo di blocchi funzionali di livello fisico per il sistema 5G NR”; è coerente sia con l’attività della TIM che con il contributo fornito alla tematica dall’Ing. Falciano.
Attualmente sono oltre 170 le strutture in Italia che la Defa Ingegneria s.r.l. monitora. Proseguendo così, nella ricerca di miglioramento del servizio offerto attraverso un costante aggiornamento e sviluppo; finalizzato ad applicare il sistema a strutture sempre più complesse.
L’obiettivo della Defa, continua quindi ad essere quello del suo Fondatore; ossia portare avanti idee e passione, valorizzare i giovani talenti e mantenere lo sguardo rivolto all’ingegneria del futuro.
“La famiglia e tutto il team Defa è molto onorata per il riconoscimento di TIM in ricordo di mio marito”
Maria De Vivo