Il primo turno infrasettimanale è passato agli archivi e si torna subito in campo con un turno che può regalare molte sorprese
Chi si ferma è perduto e, chi non si ferma, merita la top 11 da schierare al Fantacalcio. Sarà un turno complicato che vedrà tanto turnover in vista delle coppe europee. Non c’è tempo da perdere e vediamo chi schierare per provare a vincere la giornata.
Ambasciator, come ogni settimana, vi propone la top 11 di chi schierare al Fantacalcio. Andiamo a vedere, in questo 4-3-3, quali saranno le conferme e le sorprese di giornata.
Inoltre, ti ricordiamo che il FantAmbasciator sarà un appuntamento fisso, diviso in quattro tappe settimanali: i consigli sui top di giornata da schierare, sui flop da evitare in formazione, la guida ufficiale della giornata di campionato e il resoconto finale su quanto accaduto.
Il portiere
Chi? Wojciech Szczęsny;
Partita? Juventus-Sampdoria;
Da dove viene? da un pessimo inizio di campionato;
Perché da schierare? è il momento di salire in cattedra
Inizio di stagione da dimenticare per il portiere polacco. Uno dei maggiori responsabili del pessimo inizio di campionato dei bianconeri, nonché una delle peggiori fanta-medie di questa stagione. Ma è arrivato il momento di riprendersi la squadra tra i guantoni e, dopo la prima vittoria bianconera, serve una gran prestazione per il clean sheet contro la Samp.
La difesa
Chi? Jeremy Toljan;
Partita? Sassuolo-Salernitana;
Da dove viene? da succose aspettative;
Perché da schierare? è la partita giusta per esprimersi
Rischia di alternarsi cin Muldur, ma la Salernitana subisce tanto e concede anche di più. Il momento giusto per mettere in mostra le sue indubbie qualità tecnico-atletiche. Consigliato soprattutto per chi al fantacalcio vuole sfruttare il bonus modificatore difesa.
Chi? Matthijs de Ligt;
Partita? Juventus-Sampdoria;
Da dove viene? da un gol decisivo;
Perché da schierare? ha tanto da dimostrare
Al centro delle polemiche per presunte discussioni con Max Allegri, si è rivelato importante nella prima vittoria a La Spezia con un gol decisivo. L’olandese deve ripagare l’esoso trasferimento e far vedere quanto vale.
Chi? Fikayo Tomori;
Partita? Spezia-Milan;
Da dove viene? da recuperi palla a 120km/h;
Perché da schierare? pilastro del Milan
La Spezia evoca brutti ricordi ai tifosi milanisti, ma con questo Tomori i tifosi rossoneri e mr. Pioli possono dormire sonni tranquilli. Nella top 11 entrerà spesso e tranquillamente.
Chi? Mario Rui;
Partita? Napoli-Cagliari;
Da dove viene? da un sorprendente avvio di campionato;
Perché da schierare? è in forma, come il Napoli
Lo dimostra il calcio datato: Mario Rui ha iniziato alla grandissima. Mentre il Cagliari no, nonostante ci sia già stato un cambio-panchina con l’arrivo di Mazzarri.
Il centrocampo
Chi? Brahim Diaz;
Partita? Spezia-Milan;
Da dove viene? da un altro gol;
Perché da schierare? sarà utile la sua rapidità nello stretto
Raccoglie l’eredità di Hakan Calhanoglu e sta facendo molto bene. Uno dei migliori di questo ottimo Milan di inizio stagione. Contro lo Spezia può portare succosi bonus sempre graditi al fantacalcio.
Chi? Eljif Elmas;
Partita? Napoli-Cagliari;
Da dove viene? da un gran talento;
Perché da schierare? sembra sul punto di diventare uno dei migliori del campionato
Le qualità tecniche sono indiscutibili, abbina anche ottime qualità atletiche e nel sistema di Luciano Spalletti può davvero esaltarsi. Bonus in arrivo? Molto probabile.
Chi? Saša Lukić;
Partita? Venezia-Torino;
Da dove viene? dalla fiducia di Ivan Juric;
Perché da schierare? i suoi inserimenti potrebbero sparigliare le carte in una partita non facile
Il serbo è stato subito identificato da Juric come suo key-player e il suo inizio di campionato è incoraggiante. Se anche non dovesse portare bonus, ci si aspetta una solida prestazione qualitativa da parte di Lukic. In una partita, come detto, tutt’altro che facile per il Toro. Prima presenza nella top 11 per il serbo.
L’attacco
Chi? Domenico Berardi;
Partita? Sassuolo-Salernitana;
Da dove viene? da una lite rientrata;
Perché da schierare? sinistro “aggiro” sotto l’incrocio
In un calcio in cui le bandiere sono ammainate e oppresse dal peso dei soldi, Mimmo Berardi è oramai un veterano della Serie A e del Sassuolo. Come i migliori amori, c’è stato un momento difficile nel lungo matrimonio tra l’attaccante e i neroverdi, ma è tutto rientrato ed è pronto ad insaccare la palla sotto la traversa.
Chi? Paulo Dybala;
Partita? Juventus-Sampdoria;
Da dove viene? da anni strani;
Perché da schierare? i rigoristi si schierano sempre
Ha raccolto l’eredità di CR7 e può (e deve!) far meglio. Batte le punizioni e i calci di rigore in una Juve che vuole dare continuità alla vittoria contro lo Spezia.
Chi? Dusan Vlahovic;
Partita? Udinese-Fiorentina;
Da dove viene? dalle tasche di De Vrij secondo taluni;
Perché da schierare? perché è forte e perché lo metterei sempre nella top 11
Nella sconfitta contro l’Inter non ha brillato, complice una sontuosa prestazione di Stefan De Vrij, ma ha dato tanto fastidio. E ne darà sempre: il miglior prospetto del campionato italiano non segna da troppo, viste le sue qualità. Lecito aspettarsi qualche bonus portato da Udine.
La formazione completa
Portiere: Szczęsny;
Difesa: Toljan, De Ligt, Tomori, Mario Rui;
Centrocampo: Lukic, Diaz, Elmas;
Attacco: Berardi, Dybala, Vlahovic