“Madre”, “Black Widow”, “Old”, “In the Heights” e “Jungle Cruise”: ecco tutte le novità in arrivo al cinema in questo caldo mese di Luglio 2021
Questa estate non saranno né il caldo né il mare a distrarre il pubblico italiano dal forte richiamo delle sale cinematografiche, soprattutto quando ad arrivare in sala è la storia della tanto celebre quanto amata spia russa, e avenger, Natasha Romanoff. Ma Black Widow non è l’unico gioiellino in arrivo a Luglio! Ecco 5 top film in sala questo mese da non lasciarsi scappare:
MADRE
In arrivo il 1° luglio. Dopo l’immenso ed inatteso successo di Parasite, la distribuzione cinematografica italiana non può più ignorare l’esistenza del grande regista sudcoreano Bong Hoon-ho. Proprio per questo motivo, PFA Films ha deciso di portare in sala Madre, il thriller col quale Bong partecipò nel 2009 al Certain regard di Cannes. Il film racconta dell’amore incondizionato di una energica e anziana madre (interpretata dalla stellare Kim Hye-ja) per il figlio Yoon Do-joon (Won Bin), un giovane quasi trentenne, disoccupato e con un deficit mentale.
Un giorno, però, le loro povere e mediocri vite si ritrovano coinvolte in un caso di omicidio: dopo una notte passata ad ubriacarsi, Do-joon viene accusato dalla comunità del villaggio di aver assassinato una studentessa. Accecati dalla paura per il diverso, la polizia decide di arrestare il giovane ed è così che la madre si ritrova in una estenuante lotta giudiziaria per provare l’innocenza del figlio.
BLACK WIDOW
In arrivo il 7 luglio. Dopo innumerevoli posticipazioni, arriva finalmente nei cinema di tutto il mondo il ventiquattresimo film del Marvel Cinematic Universe ed il primo della Phase 4. Diretto da Cate Shortland (Berlin Syndrome – In ostaggio, Lore), Black Widow è l’attesissimo stand alone della supereroina russa Natasha Romanoff, interpretata da Scarlett Johansson che, dopo undici anni e nove film, ha dovuto dire addio al suo costume di avenger.
Ambientato nel periodo di tempo che separa il finale di Captain America: Civil War dall’inizio di Avengers: Infinity War, Natasha è in fuga dopo aver violato gli Accordi di Sokovia insieme a Steve Rogers e gli altri Avengers. Ma il desiderio di far perdere le sue tracce e buttarsi tutto alle spalle non riesce a concretizzarsi e si ritrova a dover fare i conti con il proprio passato e la sua disastrosa famiglia.

OLD
In arrivo il 21 luglio. Old è il nuovo angosciante thriller di M. Night Shyamalan (Split, Glass) con Gael García Bernal, Vicky Krieps, Rufus Sewell, Ken Leung. Il film – trasposizione cinematografica della graphic novel francese “Castello di Sabbia” di Frederik Peeters e Pierre Oscar Lévy – miscela il dramma familiare e l’horror inquietante raccontando di come la vacanza tropicale di una famiglia si trasforma, improvvisamente, in un orribile incubo in cui una misteriosa e terrificante spiaggia li sta facendo invecchiare rapidamente, riducendo la loro intera vita in un solo giorno.
IN THE HEIGHTS – SOGNANDO A NEW YORK
In arrivo il 22 luglio. Dopo il successo di Hamilton arriva il nuovo multietnico musical di Lin-Manuel Miranda: diretto da John M. Chu (Crazy & Rich, Step Up, Now You See Me 2 – I maghi del crimine), In the Height – Sognando a New York è l’adattamento cinematografico dell’omonimo musical scritto, diretto e interpretato, appunto, da Lin-Manuel Miranda. Con energia ed entusiasmo, il film racconta la storia del quasi trentenne Usnavi (Anthony Ramos), figlio di dominicani immigrati a New York che ha il piccolo grande sogno di poter cambiare in meglio la propria vita.
Un sogno – tanto semplice quanto difficile da raggiungere – che accomuna tutti i giovani di Washington Heights, il quartiere a nord di Manhattan dove vive Usnavi insieme ad una popolazione prevalentemente ispanica. Una storia che si presenta come un caleidoscopio di sogni che riunisce quella vivace e coraggiosa comunità.
JUNGLE CRUISE
In arrivo il 28 luglio. Diretto da Jaume Collet-Serra (L’uomo sul treno – The Commuter, Run All Night – Una notte per sopravvive), Jungle Cruise è la nuova adventure comedy targata Walt Disney Studios che sarà disponibile nelle sale dal 28 luglio 2021 e su Disney+ a partire dal 30 dello stesso mese. Con protagonisti Emily Blunt (Mary Poppins Returns, A Quiet Place), Dwayne Johnson (Jumanji – Benvenuti nella giungla, Skyscraper) e Jesse Plemons, Jungle Cruise racconta della selvaggia avventura di Lily, una ricercatrice londinese che – insieme a Frank e a suo fratello Mcgregor (Jack Whitehall) – parte per la foresta amazzonica in cerca delle leggendarie “lacrime della luna”, fiori che si dice siano in grado di guarire qualsiasi male.

Altri film in calendario:
- IO SONO NESSUNO, dramma poliziesco diretto da Ilya Naishuller in cui Hutch Masell (Bob Odenkirk), marito trascurato e padre sottovalutato, a seguito di un violento episodio, la sua rabbia a lungo repressa esplode spingendolo a manifestare tutta la violenza di cui è capace. In sala il 1° luglio;
- LA TERRA DEI FIGLI, dramma postapocalittico di Claudio Cupellini che racconta la tragica storia di sopravvivenza di un padre ed un figlio che – dopo una catastrofe che ha cambiato il corso degli eventi – si ritrovano a dover combattere per vivere contro i pochi altri sopravvissuti. In sala il 1° luglio;
- PETER RABBIT 2 – Un birbante in fuga, sequel dell’omonimo film del 2018. Diretto da Will Gluck, il film d’animazione segue le avventure del coniglietto Peter. In sala il 1° luglio;
- SNAKE EYES: G.I.JOE – Le origini, action movie diretto da Robert Schwentke e spin-off di G.I. Joe incentrato sul personaggio di Snake Eyes, il silenzioso membro del gruppo militare anti-terrorista. In sala il 21 luglio;
- EARWIG E LA STREGA, diretto dal regista giapponese Goro Miyazaki e prodotto dallo Studio Ghibli, questo film d’animazione racconta della storia di una ragazzina in cerca di amore. In sala il 21 luglio;
- THEY TALK, nuovo horror di Giorgio Bruno in cui Alex, tecnico del suono, durante le riprese di un documentario si ritrova a registrare delle insolite voci. In sala il 28 luglio;
- POSSESSION – L’appartamento del diavolo, horror spagnolo di Phil Grabsky e Albert Pintó. In sala il 28 luglio.