5′ Koulibaly (N), 20′ Lozano (N), 30′ Politano (N), 40′ Elmas (N), 71′ Gyasi (S), 73′ Acampora (S)
Napoli e Spezia chiudono il turno dei quarti di finale di Coppa Italia allo Stadio DIEGO ARMANDO MARADONA. In semifinale ci sono già Inter, Juventus e Atalanta. Sarà proprio la Dea l’avversaria della vincente di stasera. L’obiettivo per gli azzurri, detentori del trofeo, è il raggiungimento della semifinale di Coppa Italia.
Piena fiducia a Gattuso da parte della società partenopea.
Per il tecnico ancora qualche problemino in formazione: Osimhen è appena rientrato e non ha ancora il ritmo partita, Mertens e Petagna non sono al meglio.
Sono tutti convocati, ma dal 1′ c’è Lozano. Gattuso per l’occasione sceglie il 4-3-3 con Lozano al centro e Politano e Insigne ai lati. A centrocampo: Elmas con Demme e Zielinski. Lobotka pronto ad essere impiegato a gara in corso.
Vincenzo Italiano già soddisfatto per aver raggiunto i quarti di finale, ha parlato nella conferenza della vigilia, riconoscendo il valore degli avversari, ma ricordando che in campionato la sua squadra è già riuscita ad avere la meglio sul Napoli.
I liguri dovranno fare a meno di Nzola, Ferrer, Mattiello e Piccoli, quest’ultimo infortunatosi in occasione della sfida con la Roma. Fermi anche Saponara e Pobega. Turno di riposo per Provedel, non convocato.
NAPOLI (4-3-3): Ospina; Hysaj, Manolas, Koulibaly, Mario Rui; Elmas (68′ Lobotka), Demme, Zielinski (68′ Osimehn); Politano (88′ De Silvestri), Lozano (46′ Mertens, 88′ Bakayoko), Insigne.
All. Gattuso.
SPEZIA (4-3-3): Krapikas; Vignali (74′ Ramos), Ismajli, Terzi, Dell’Orco (46′ Sena); Estevez (46′ Bastoni), Ricci, Acampora; Verde, Galabinov (46′ Agudelo), Gyasi (74′ Farias).
All. Italiano.
Arbitro: Fourneau
Ammoniti: Lozano, Mario Rui
Primo Tempo
5′ – Primo affondo del Napoli. Il Napoli sfrutta un’incertezza del portiere Krapikas, la palla finisce a Hysaj che mette in mezzo e Koulibaly, con un improvvisato colpo di tacco, la mette in porta. Azzurri in vantaggio. 1-0
8′ – Risponde lo Spezia con un’azione in percussione, ma Estevez, a pochi passi dalla porta, non riesce a essere preciso.
9′ – Primo cartellino giallo: Lozano viene ammonito per una brutta entrata su Terzi.
11′ – Ancora Napoli: conclusione morbida di Mario Rui indirizzata all’incrocio dei pali, ma Krapikas si allunga e la devia in angolo.
20′ – Altro affondo del Napoli con Lozano che scatta sul filo del fuorigioco, tutto solo davanti a Krapikas, lo fulmina con un destro potente. Gol di Lozano. Raddoppio azzurro. 2-0.
27′ – Il Napoli mostra grande sicurezza: dagli sviluppi di un angolo, Manolas la colpisce di testa, ma la palla è leggermente alta sopra la traversa.
28′ – In qualche modo lo Spezia prova ad arrivare dalle parti di Ospina, ma la difesa del Napoli è molto attenta.
30′– Napoli molto deciso: Zielinski lavora un buon pallone ai 20 metri, vede il taglio di Politano sul secondo palo e lo serve. Leggero tocco di esterno sinistro e Krapikas è di nuovo battuto. Arriva anche il terzo gol del Napoli: Politano. 3-0.
33′ -Adesso si fa durissima per lo Spezia che non riesce ad andare in pressione ed ha già subito tre gol in appena mezz’ora. La squadra di Italiano questa sera rischia di subire la goleada.
33′ – Azzurri scatenati: Insigne vede Krapikas fuori dai pali e prova un pallonetto quasi da metà campo, ma la palla si spegne oltre la traversa.
35′ – Ennesima incursione del Napoli: Insigne, con la classica azione, rientra sul destro dal lato lungo dell’area di rigore e tenta il tiro a giro sul secondo palo, ma c’è Krapikas pronto in tuffo.
40′ – Esuberanza partenopea: Insigne vola a campo aperto nella trequarti dello Spezia, converge verso il centro e poi premia l’inserimento di Elmas che, in diagonale, batte ancora Krapikas. Napoli incontenibile. Segna Elmas. 4-0.
42‘ – Contrariato Italiano sulla sua panchina. Reparto difensivo dello Spezia da rivedere. La squadra ligure non riesce né a reagire, né a contenere un Napoli in grande spolvero.
45′ – Al Maradona si conclude un primo tempo dominato completamente dai partenopei.
Secondo Tempo
46′ – Il tecnico spezzino corre ai ripari: escono Galabinov, Estevez e Dell’Orco, entrano Bastoni, Sena e Agudelo.
Nel Napoli esce Lozano ed entra Mertens.
52′ – Continua il controllo assoluto per il Napoli. Lo Spezia, completamente demoralizzato, cerca di portare in avanti il proprio baricentro.
60′ – La squadra guidata da Italiano cerca di mettere in difficoltà il Napoli, ma lo fa in maniera scomposta.
61′ – Ammonito Mario Rui per fallo su Verde.
65′ – Napoli pericoloso nella ripartenza: tentativo di Insigne dall’interno dell’area, palla fuori, mentre si alza la bandierina a segnalare il fuorigioco.
69′ – Entrano Lobotka e Osimehn, escono Zielinski e Elmas. Cambio di modulo per Gattuso.
70′ – Liguri in avanti: bell’azione di Acampora sulla sinistra, pallone teso e basso in mezzo, si fa largo Gyasi che mette in rete da due passi, battendo Ospina. Accorcia le distanze lo Spezia: segna Gyasi. 4-1.
73′ – Iniezione di fiducia per lo Spezia: Acampora riceve ai 20 metri e calcia direttamente in porta, sorprendendo Ospina che vede il pallone finire in rete per il secondo gol dei liguri. 4-2.
74′– Ultimi cambi nello Spezia: entrano Ramos e Farias, escono Vignali e Gyasi.
79′ – Dopo i due gol realizzati in 3′, la squadra di Italiano sembra crederci. Il Napoli si è adagiato e mostra stanchezza.
80′ – La squadra di Gattuso prova di nuovo a spingere: la palla arriva a Demme che lascia partire un tiro potente e preciso che viene leggermente deviato da Kaprikas e la palla colpisce il palo.
86′ – Lo Spezia continua a crederci e tenta il tutto per tutto. Il Napoli si è abbassato troppo e cerca solo di difendere il risultato.
88′ – Escono Politano e Mertens, entrano De Silvestri e Bakayoko.
90′ – Tre minuti di recupero.
93′ – Finisce così: Napoli 4 – Spezia 2 … con un sospiro di sollievo per i padroni di casa.
Il Napoli accede alla semifinale di Coppa Italia
Gli azzurri concentrati e sicuri dominano il primo tempo. In 40’ sembra abbiano già chiuso l’incontro. Apre le danze Koulibaly, poi, a raffica, Lozano, Politano ed Elmas. La ripresa riserva qualche sorpresa: reagisce lo Spezia e segna due reti in 3’ con Gyasi e Acampora.
L’andamento dell’incontro rispecchia gli alti e bassi del Napoli di questa stagione. La squadra di Gattuso cambia volto continuamente ed i tifosi cominciano a chiedersi quale sia il vero Napoli…