Ucraina: il ministro russo Shoigu sotto accusa per le recenti sconfitte

Shoigu, Ministro della Difesa russo

Sergei Shoigu, Ministro della Difesa russo dal 2012, è ormai considerato tra i principali responsabili della disfatta in Ucraina

Il conflitto in Ucraina, in questi giorni, si sta inasprendo. Le forze ucraine, anche colpendo in profondità le retrovie avversarie (come accaduto con l’attacco al ponte in Crimea sabato scorso), stanno costringendo i russi ad indietreggiare. Una situazione assolutamente inaccettabile per il governo di Mosca che sta iniziando a trovare dei capri espiatori sui quali addossare tutte le responsabilità. In prima fila, in questa “caccia al colpevole” si trova Sergei Kuzhugetovich Shoigu, il potente Ministro della Difesa. 

Guerra Ucraina

Kadyrov e il capo del Gruppo Wagner contro Shoigu

Evgenij Viktorovič Prigožin è ormai famoso in tutto il mondo per essere il leader del Gruppo Wagner, un’organizzazione di mercenari legata profondamente al Cremlino. Dove non può intervenire direttamente la Russia, ad esempio nel Sahel, lì intervengono i mercenari del Gruppo Wagner: uno strumento per allargare e rafforzare la presenza geopolitica e geoeconomica russa nel mondo.

Ramzan Akhmatovič Kadyrov è l’uomo forte di Vladimir Putin in Cecenia dalla morte del padre, Achmat Kadyrov, il 9 maggio 2004. Dopo aver pacificato il suo paese natale, Kadyrov e i suoi uomini sono intervenuti in tutte le guerre russe del XXI secolo, così come gli uomini di Prigožin. 

Entrambi rappresentano tasselli fondamentali della politica russa, interna ed esterna, gente che conta nell’universo politico di Mosca.

Proprio questi due leader sono in prima fila nell’attribuire a Shoigu i recenti insuccessi russi in Ucraina. Il ministro si ritrova a dover affrontare situazioni sempre più complesse. Ad esempio, a causa delle difficoltà sul terreno, è stato deciso di inserire, in particolari reparti dell’esercito russo, criminali di vario genere che così ottengono uno sconto di pena dietro reclutamento nelle Forze Armate. 

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator