Il progetto “Un canestro per amico” battezza a Bagnoli il suo 18esimo playground
Il basket come palestra di vita oltre che fucina di attività sportiva. É il motivo conduttore che accompagna, fin dal principio, l’iniziativa a scopo benefico “Un canestro per amico”, nata dalla sinergia tra l’Associazione Sportiva Dilettantistica Charlatans e la ONLUS Darefuturo, in collaborazione con il Comune di Napoli.
Il progetto, che prevede l’installazione di diversi canestri nelle città di Napoli e di Pozzuoli, è sbarcato, nei giorni scorsi, anche a Bagnoli.
“Si tratta di un percorso nato nel 2016 con l’idea di donare ai ragazzi spazi all’aperto in cui giocare – spiega Giancarlo Garaffa, Presidente della Charlatans basket asd -. L’idea del progetto era mettere, in ogni quartiere, a disposizione dei ragazzi uno spazio di aggregazione. Siamo quindi partiti da San Giovanni a Teduccio per poi fare varie tappe. Al Vomero, al Corso Vittorio Emanuele, a Piazza Nazionale, a Scampia, a Soccavo, a Ponticelli, a Pozzuoli, solo per citarne alcune”.
“Un canestro per amico” vuole essere, dunque, un luogo di aggregazione ed incontro senza limiti d’età. Ogni playground, sorge rigorosamente all’aperto ed è fruibile da tutti: “E’ fondamentale ricordare – prosegue Garaffa – che il principio cardine del progetto si basa su un gioco concepito come luogo di aggregazione ed incontro senza limiti d’età. Il successo del progetto è riscontrabile recandosi presso uno dei 18 playground e osservare come i ragazzi trascorrano il loro tempo in maniera sana“.
Inaugurazione del nuovo playground a Bagnoli
Il neonato playground flegreo sorge accanto alla fermata della metro-Bagnoli laddove, prima, vi era un vecchio campetto in totale abbandono.
Il prezioso lavoro di riqualificazione, che ha visto la ripulitura dalle erbacce, l’installazione di canestri e la ritinteggiatura del campo con magnifici colori, si è avvalso dell’incredibile sostegno de I Pollici Verdi – Scampia, WAU Napoli, il Collettivo del Lido Pola e gli scout Agesci Napoli 9.
Tante le personalità di spicco che hanno partecipato all’evento: l’ex presidente della Carpisa Napoli, Mario Maione e coach Piero Bucchi, che conquistarono la Coppa Italia nel 2006. Presente la leggenda del basket partenopeo, Manfredo Fucile, già presidente Fip Campania. L’attuale Presidente della Federbasket campana, Antonio Caliendo e gli ex giocatori Giovanni Dalla Libera, Massimo Sbaragli e Annamaria Meterangelis.
Personalità della politica come Alessandra Clemente, assessore comunale ai Giovani e al Patrimonio, Ciro Borriello, assessore allo Sport e il Presidente delle Decima Municipalità di Napoli, Diego Civitillo.
Presenti anche il Presidente Premio Green Care Benedetta De Falco e il Ceo di Urban Jungle Gianluca Salute.
Anche in questo caso, è stato lo Sport a vincere!
Di seguito il servizio realizzato da Ambasciator durante d’inaugurazione del nuovo campo a Bagnoli.