Una settimana dedicata alla salute delle donne

una-settimana-dedicata-alla-salute-delle-donne

H-Open Week: dal 19 al 25 Aprile

Questa settimana è dedicata alla salute delle donne.
L’h-open week nasce in onore della Giornata nazionale della Salute della Donna, celebrata ieri 22 Aprile.
Questa giornata è stata istituita nel 2015 ed è stata desiderata e supportata dall’Associazione Ostetrici Ginecologi Ospedalieri Italiani (AOGOI).
Questa celebrazione è nata con lo scopo di divulgare le informazioni utili a prevenire ed all’occorrenza curare le patologie che colpiscono le donne.

Il presidente dell’AOGOI, Elsa Viora si è espressa in merito in occasione della settimana dedicata alla salute delle donne dicendo:

“In un momento così delicato occorre evidenziare l’importanza dell’accesso alle cure e del benessere della persona. Le donne in questa crisi pandemica stanno vivendo momenti di maggiore difficoltà, per questo è importante sottolineare come sia necessario garantire a tutte un percorso di prevenzione e cure adeguate; non solo nella giornata nazionale della salute della donna”.

Le parole di Elsa Viora, sottolineano l’importanza di porre l’attenzione alla tutela della propria salute sempre non solo nella giornata nazionale della salute della donna.

Intanto anche le iniziative nate grazie alla giornata nazionale della salute della donna possono rivelarsi fonte di grande aiuto per le donne

Innanzitutto la creazione del servizio di “Helpdesk“, aperto in occasione di questa giornata dalla fondazione AOGOI.
Il servizio consiste in un supporto virtuale offerto alle donne, chiunque voglia usufruirne può scrivere un’email all’indirizzo e-mail salutedonna@aogoi.it e riceverà gratuitamente una risposta.

Un’altra importante iniziativa che nasce grazie a questa giornata, è la settimana dedicata alla salute delle donne, istituita dalla Fondazione Onda

Una settimana, iniziata il 19 Aprile e che si concluderà il 25 Aprile; interamente dedicata ad offrire servizi gratuiti per la tutela della salute delle donne.
Lo scopo è quello di incentivare l’informazione, la prevenzione e la cura della salute delle donne.

La fondazione Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere), rende possibile questa settimana attraverso gli ospedali con i bollini rosa, che hanno aderito all’Iniziativa e si impegna ad offrire una serie di servizi gratuiti

“Diagnostici e informativi (in presenza e a distanza) nelle aree specialistiche di: cardiologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, geriatria, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neonatologia e patologia neonatale, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pediatria, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna“.

Sul sito  https://www.bollinirosa.it/h-open-week-1 sono consultabili gli elenchi degli ospedali di tutta l’Italia che offrono in questa settimana questi servizi gratuiti.
La fondazione Onda con la creazione di questa settimana, vuole ricordare a tutte le donne l’importanza dell’informazione e della prevenzione.
Porta avanti questa causa fin dalla sua nascita nel 2005, operando in svariati settori: Ospedali, istituzioni, ASL, media, università.

Lo scopo della Fondazione Onda è quello di impegnarsi per garantire alle donne il diritto alla salute rispettando i principi di equità e le pari opportunità

Secondo quanto riportato dalla fondazione stessa, molti studi dimostrano che:
ancora oggi le donne sono penalizzate nella tutela della loro salute, nonostante sia ormai nota da diversi anni l’influenza che le differenze di genere (maschile/femminile) esercitano sullo stato psico-fisico, sull’insorgenza e sullo sviluppo delle malattie e sulla risposta alle terapie farmacologiche.
Le donne rispetto agli uomini vivono più a lungo, ma si ammalano di più. Consumano più farmaci e sono le maggior utilizzatrici del SSN” (servizio sanitario nazionale).

La speranza è che giornate come queste incoraggino le donne a prendersi cura della propria salute, non solo in questa settimana, ma nella loro quotidianità.
Spesso le persone, in questo caso le donne, tendono a vivere la vita dividendosi fra mille impegni, ma poi dimenticano il bene primario della vita: la salute.
Anche Massimo Troisi in un dialogo tratto dal film “Ricomincio da Tre”, ricorda simpaticamente che: “c’è tutto quando c’è la salute“.
Per questo motivo in quanto motore delle nostre vite, è importante che le donne con questa giornata si ricordino di prendersene sempre cura.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator