United primo, City secondo, Liverpool quarto: la Premier

Ppremier-League

19° Giornata, il Manchester domina la Premier League

La diciannovesima giornata vede ancora una gara rinviata causa Covid-19. Lo United primo sfida il Liverpool che vuole riprendersi la vetta. Tenta di approfittarne il City. Il Leicester, momentaneamente secondo, osserva.

Anticipi: bene il Leicester, super West Bromwich

La prima sfida è il pirotecnico 2-3 tra Wolverhampton e West Bromwich. A sbloccare il risultato sono gli ospiti dopo 8 minuti col rigore realizzato da Pereira. I padroni di casa agguantano il pari al 38’ con Silva su assist di Boly e completano la rimonta a fine primo tempo con la rete di Boly che aveva commesso in precedenza il fallo da rigore. Nel secondo tempo inizia un’altra partita e gli ospiti la ribaltano con Ajayi al 52’ e chiudono i giochi con Pereira, grazie ad un secondo calcio di rigore. Che vittoria per gli ospiti!

A seguire la partita Leeds-Brighton. È la voglia degli ospiti di ottenere punti per non retrocedere, in una partita in cui il Leeds pratica uno sterile possesso palla, ma è il cinismo degli ospiti che, hanno la meglio grazie alla rete di Maupay al 17’ in quella che, forse, è l’unica vera occasione di tutta la partita.

Il West Ham domina in casa sul Burnley, ma riesce a vincere soltanto per 1-0. Al 9’ è Michail Antonio a decidere l’incontro con un bel guizzo in area ad anticipare i difensori. Sempre nel primo tempo c’è spazio per la traversa di Angelo Ogbonna al 37’. I padroni di casa tentano così di rilanciare le loro ambizioni europee.

Fatica più del previsto, in casa del Fulham, il Chelsea di Frank Lampard. La traversa al 25’ colpita da Mount e il miracolo di Areola su colpo di testa di Rudiger sono il preludio di una partita dura, che nemmeno il rosso a Robinson al 44’ riesce a facilitare troppo. Bisogna infatti attendere il 78’, con Mount che sfrutta un rimpallo favorevole in area e batte Areola per l’1-0 decisivo. “Blues” che provano a rilanciarsi per la corsa Champions!

Risultato bugiardo quello tra Leicester e Southampton. “The Foxesdevono ringraziare il loro portiere Schmeichel che compie due interventi prodigiosi: al 24′ toglie dall’angolo il tiro di Adams e al 41′ sventa la minaccia di Bertrand respingendo la conclusione in corner. Nel mezzo la rete dei padroni di casa al 37′ di Tielemans. Al minuto 47′ ancora Schmeichel protagonista che toglie dall’incrocio la conclusione di Armstrong. Lo stesso Armstrong al 73’ colpisce la traversa in piena. Giornata no per il Southampton che al 95’ si fa beffare in contropiede da Tielemans, regalando la doppietta nel disperato tentativo di pareggiare. Finisce 2-0 e Leicester momentaneamente secondo!

Mercoledì: Manchester domina! United primo nonostante il pari, il City dilaga

La partita tra Aston Villa ed Everton è rinviata per Covid.

Tottenham che passeggia in casa dello Sheffield United. Già nel primo tempo la differenza abissale si fa vedere tra le due squadre: bastano infatti 5 minuti e Aurier trova il goal del vantaggio. Il raddoppio arriva al 40’ col solito Harry Kane con un bel tiro che si infila all’angolino. I padroni di casa tentano di riaprire il match al 59’ con la rete di McGoldrick che insacca di testa. Le speranze durano solo 3 minuti, prima che Ndombele chiuda il match con un pallonetto.

La sfida più attesa della serata è il big match tra il Liverpool e il Manchester United. I “reds” vorrebbero riagganciare in vetta gli ospiti, che dal loro canto potrebbero anche accontentarsi. Infatti è il Liverpool a fare la partita, ma sono i “Red Devils” a sfiorare la vittoria in due circostanze: al 34’ una splendida punizione di Bruno Fernandes esce fuori di pochissimo. All’ 83’ è invece Pogba che impegna Alisson con uno splendido tiro, ma il brasiliano compie un vero e proprio miracolo salvando in corner. Finisce 0-0! Sicuramente sarà lo United a festeggiare.

L’ultima sfida è quella tra City e Cristal Palace. Gli uomini di Pep Guardiola demoliscono gli avversari calando il poker. Al 26’ Stones sblocca il risultato con un bel colpo di testa. Il resto accade nel secondo tempo con la rete di Gundogan aal 56’ che trova il “set” di destra con un tiro da fuori; al 68’ trova la doppietta Stones che sfrutta la respinta non efficace di Guaita. Chiude i conti Sterling al minuto 88 con una splendida punizione. Finisce 4-0 e City secondo a meno due dai cugini dello United, con una gara da recuperare!

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator