Se sei in vacanza a Napoli o passerai ferragosto qui e non sai che fare, non preoccuparti. Ti proponiamo eventi indimenticabili!
Agosto, si sa, è il mese in cui siamo in pieno periodo estivo. Già si può percepire l’arrivo della domanda ansiogena: “che facciamo quest’estate?”. La maggior parte delle persone hanno le ferie e organizzano viaggi, ma c’è anche chi sceglie di godersi il proprio tempo oziando o dedicandosi ad altro (segui qui i nostri consigli sulle letture estive). Purtroppo ci sono anche persone che non avranno giorni festivi, ma tutti meritiamo di “staccare un po’ la spina” e goderci una vacanza. Pertanto, in questo articolo puoi trovare vari eventi interessanti organizzati a Napoli da passare in compagnia o da solo, per un’intera giornata o solo una sera.
Canoa al tramonto e trekking sotto le stelle per una vacanza magica
Prima di ferragosto c’è il dilemma su cosa fare durante la notte di San Lorenzo (10 agosto). Tranquilli che in questa ricorrenza c’è un evento particolare tenuto a San Gregorio Matese e organizzato da Matese Discovery. In questa notte piena di speranze, rivolgiamo tutti lo sguardo al cielo per poter cogliere l’attimo e vedere qualche stella cadente. Cosa c’è di più magico se non osservare il tramonto in canoa e poi godersi il cielo stellato dalle montagne?
Si tratta infatti di un’escursione ambientale guidata in canoa canadese alle 18:00 sul Lago del Matese. Le canoe sono da 2 o 3 posti e solitamente il tramonto inizia a vedersi dalle ore 20:00. Nel caso di condizioni metereologiche non favorevoli al conseguimento dell’attività, essa potrebbe essere annullata.
Successivamente alle 21:00 è previsto il trekking sul Monte Raspato. Non c’è bisogno di essere esperti di trekking, ma sarà necessario avere un abbigliamento consono. Nulla di complicato: scarpe adatte, bottiglia d’acqua, giacca a vento e torcia. Saranno inserite soste durante il percorso e anche degustazioni di prodotti tipici locali.
Vuoi davvero ammirare le stelle fuori al balcone del tuo appartamento o trascorrere una notte più incantevole? Sappiate che i posti sono limitati, però è un evento adatto a tutti e potrete scegliere se partecipare a entrambe le iniziative o ad una sola.
Per chi vuole trascorrere una vacanza piena di avventura e immersa nella natura troverà gli eventi successivi ancora più interessanti.
Passeggiata sul Vesuvio la notte di Ferragosto
Se vuoi intrattenerti più giorni e organizzare non solo ferragosto questa iniziativa ti soddisferà. Inoltre, se ti sei perso la magia della notte di San Lorenzo, potrai sempre rimediare e goderti le stelle dal Vesuvio.
Se non si fosse capito, il protagonista di questi eventi sarà il Vesuvio, uno dei vulcani più maestosi in Europa. L’organizzazione è gestita da Vivere Napoli e Grandenapoli.it e si terrà dal 14 al 16 Agosto. Possono partecipare sia adulti che bambini e per chi avesse difficoltà a raggiungere il luogo d’incontro, è disponibile una navetta per andata e ritorno. Inoltre, l’accesso è consentito anche agli animali domestici purchè abbiano la museruola. Non hai più scuse per abbandonare il tuo amico a 4 zampe in estate, portalo con te e goditi la vacanza in sua compagnia; stare all’aria aperta fa bene a tutti!
Cosa prevede il percorso guidato?
Il Parco Nazionale del Vesuvio è pieno di paesaggi suggestivi. Se non vi spaventa troppo, potrete osservare la Valle dell’Inferno. Si chiama così proprio perchè permette di ammirare da vicino la grandiosità del Vesuvio.
La guida partirà dal rifugio Imbò e si procederà dalla Valle delle Ginestre fino ad arrivare al Piazzale. La durata è di circa 3 ore e la lunghezza del percorso è di 4 km in totale (andata e ritorno).
Vacanza in campeggio sul Vesuvio
Per una vacanza insolita ma ricca di emozioni e completamente en plain air, il campeggio sul Vesuvio potrebbe rivelarsi una buona opzione. Heartourism ha organizzato a Somma Vesuviana varie escursioni e momenti condivisibili con altre persone nelle giornate del 14 e 15 Agosto.
Una vacanza in cui non manca niente! Ecco cosa è previsto:
- Grigliata di gruppo con panini farciti e sangria (si possono usare le griglie anche per cuocere cibo portato da casa)
- Musica e giochi
- Falò
- Passeggiata a cavallo (al tramonto o all’alba)
- Falconeria
- Pernottamento in tenda da campeggio
- Colazione nelle prime luci del mattino a partire dalle ore 8:00
Anche questo evento è adatto a tutti ma, essendo a numero chiuso, le prenotazioni chiuderanno una volta raggiunto il numero massimo di partecipanti. Se non hai a disposizione il materiale da campeggio, basterà fare richiesta alla struttura. Un consiglio è quello di portarsi una torcia e di avere un’app di una mappa stellare sul telefono.
Stare lontano dal caos di città e fermarsi un attimo ad ammirare la natura è rigenerativo. Siamo sempre in continuo movimento e spesso ci dimentichiamo il mondo circostante al di fuori delle costruzioni artificiali. Da oggi, nel momento in cui riceverai domande come “cosa facciamo a ferragosto?” o sarai aggiunto ai gruppi su whatsapp, saprai cosa proporre.