“Vedi Napoli e poi muori”: quando l’amore per Partenope è eterno

Vedi Napoli e poi muori

Questo celebre detto è legato alla sciantosa Gilda Mignonette. Napoli non si può dimenticare, ti entra nella pelle e non ti lascia più 

Chi ha vissuto a Napoli non può più dimenticare questa città, sempre in bilico tra Paradiso e Purgatorio. “Vedi Napoli e poi muori” sintetizza perfettamente lo stato d’animo di chi lascia la bella Partenope ma vorrebbe tornarci. Da dove nasce?   

Una sciantosa che ha trovato il successo in America

Griselda Andreatini (1886 – 1953), nome d’arte Gilda Mignonette, è stata una grande artista di varietà, una tra le sciantose più in voga all’estero, tanto da essere anche conosciuta come “Regina degli emigranti”.    

Belle Époque, epoca d'oro delle sciantose
Belle Époque, epoca d’oro delle sciantose

Mignonette, infatti, ha trascorso molti anni nelle Americhe e in Russia dove ha interpretato le maggiori canzoni napoletane e italiane

A smania ‘e turnà a Napoli era troppo forte

Dopo tanti anni passati all’estero, l’Andeatrini aveva smania ‘e turnà come si dice a Napoli. La voglia di tornare all’ombra del Vesuvio era fortissima, anche perché l’artista sapeva di non avere più molto tempo a disposizione a causa di un grave male, la cirrosi epatica

Imbarcata sul transatlantico Homeland, giorno dopo giorno la celebre sciantosa rimaneva ore ed ore a guardare l’orizzonte nella speranza di vedere la costa della sua amata Napoli prima di morire. 

L’8 giugno 1953 la salute di Gilda Mignonette peggiorò, tanto da far temere il peggio. Il capitano, per esaudire, almeno in parte, il suo ultimo desiderio, la fece trasportare sul ponte di comando. In lontananza si potevano ammirare le coste del Portogallo, il Mar Mediterraneo era così vicino. 

All’anziana diva fu detto che quelle in lontananza erano le luci di Napoli. Lei parve per un attimo illuminarsi, piena di vita per poi morire serenamente in una giornata d’estate con il cuore rivolto verso la sua amata e mai dimenticata città. 

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator