Venerdì 17, sciopero nazionale dei trasporti

venerdì 17

È stato annunciato un nuovo sciopero nazionale dei mezzi di trasporto venerdì 17 giugno 2022. Possibili disagi anche a Napoli e in provincia

Venerdì 17, giornata sfortunata per eccellenza, mantiene le aspettative più nefaste. Si tratta di una data da segnare per chi ha intenzione di spostarsi a bordo dei mezzi pubblici. In tutta Italia, infatti, è stato indetto uno sciopero nazionale dei trasporti. Anche a Napoli e provincia non sarà possibile spostarsi utilizzando alcuni dei vettori pubblici su cui cittadini e pendolari fanno affidamento quotidianamente.

A Napoli, lo sciopero è stato indetto dalle organizzazioni sindacali USB E ORSA e avrà la durata di 4 ore. I lavoratori del comparto incroceranno quindi le braccia dalle ore 9,00 alle ore 13,00. Come al solito, in ogni caso, saranno garantite alcune fasce orarie relative alle prime e alle ultime corse a ridosso dell’intervallo del trasporto pubblico.

Perché si sciopera?

Le ragioni di questo sciopero, in linea generale, riguardano diverse aree di intervento. Tra queste: contrastare la riduzione del personale che opera presso le stazioni e di quello operativo in tutti i settori; lassunzione di almeno mille nuove unità tra personale di stazione e di movimento: autisti, operai e personale di condotta e scorta treni. Inoltre, si vuole fare luce sul generale deficit manutentivo e sulle continue aggressioni di cui sarebbe vittima il personale stesso.

In alcune città (come nella Capitale), si manifesta anche per il diritto al godimento delle ferie maturate.

Secondo le dichiarazioni rilasciate dagli esponenti delle sigle sindacali, inoltre, lo sciopero è stato indetto anche contro la guerra e – nello specifico – “per il rispetto della costituzione italiana e per l’eliminazione di ogni discriminazione sanitaria e d’opinione, contro ogni forma di licenziamento, per la sicurezza sul lavoro e per un salario minimo intercategoriale.”

Infine, secondo alcuni, questa disposizione sarebbe da attuare in opposizione alle politiche del governo Draghi e dell’Unione Europea, “rivolte – si legge – a scaricare la crisi e gli stati emergenziali sulle spalle delle lavoratrici e dei lavoratori, contro delocalizzazioni, privatizzazioni e contro la liberalizzazione dei subappalti e gli sfratti, contro i rincari speculativi dei prezzi, contro ogni uso strumentale dello stato d’emergenza, contro ogni forma di limitazione del diritto di sciopero, contro il jobs act e la legge Fornero”.

Le fasce orarie garantite a Napoli e provincia

Ecco le fasce orarie garantite per alcuni dei principali vettori in sciopero: CumanaCircumflegreaCircumvesuvianaMetroCampania NordEst da Napoli ad Aversa e treni da e verso Benevento e Piedimonte.

Cumana e Circumflegrea

Ultime partenze garantite prima dello sciopero:

  • Montesanto – Fuorigrotta 8:41
  • Montesanto – Torregaveta 7:41
  • Torregaveta – Montesanto 7:54
  • Torregaveta – Fuorigrotta 8:34
  • Montesanto – Licola 8:00
  • Licola – Montesanto 8:20
  • Licola – Quarto 8:44

Prime partenze dopo lo sciopero:

  • Montesanto – Torregaveta 13:21
  • Quarto – Montesanto 14:33
  • Torregaveta – Montesanto 13:54
  • Montesanto – Licola 13:36
  • Soccavo – Montesanto 14:32
  • Fuorigrotta – Montesanto 13:08
  • Licola – Montesanto 14:44
  • Fuorigrotta – Torregaveta 13:08

Circumvesuviana

Ultime partenze garantite:

  • Torre del Greco via CD – Napoli 8.13
  • Napoli – Torre del Greco via CD 8.14
  • Napoli – Sarno 8.28
  • Napoli – Baiano 8.56
  • Napoli – Sorrento 8.18
  • Napoli – Poggiomarino 8.35
  • Sarno – Napoli 8.58
  • Sorrento – Napoli 8.48
  • Poggiomarino – Napoli 8.52
  • Baiano – Napoli 8.56

Prime partenze garantite dopo lo sciopero:

  • Napoli – Sorrento 13.06
  • Napoli -Baiano 13.38
  • Napoli – Poggiomarino 13.25
  • Napoli – Sarno 13.16
  • Torre del Greco– S. Giorgio via CD 13.50
  • Baiano – Napoli 13.44
  • Torre del Greco via CD – Napoli 13.01
  • Sorrento – Napoli 13.36
  • Sarno – Napoli 13.22
  • Poggiomarino – Napoli 13.16

Linea metropolitana Napoli-Giugliano-Aversa (MetroCampania NordEst)

Ultime partenze garantite prima dello sciopero:

  • Aversa – Piscinola 8.30
  • Piscinola – Aversa 8.45

Prime partenze garantite dopo lo sciopero:

  • Piscinola – Aversa 13.45
  • Aversa – Piscinola 13.00

Linee suburbane da Napoli a Benevento e Piedimonte

Ultime partenze prima dello sciopero:

  • Napoli – Benevento: 8.21 (con bus della società A.M. Autoservizi Meridionali)
  • Napoli – Piedimonte: 8.55
  • Benevento – Napoli: 7.58 (con bus della società A.M. Autoservizi Meridionali)
  • Piedimonte – Napoli: 6.29

Prime partenze dopo lo sciopero:

  • Napoli – Benevento: 15.21 (garantite da bus della società Autoservizi Meridionali)
  • Napoli – Piedimonte: 15.52
  • Benevento – Napoli: 13.11 (garantite da bus della società Autoservizi Meridionali)
  • Piedimonte – Napoli: 13.13
Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator