Napoli Film Festival 2021: la 22° edizione tra anteprime, premiazioni e ospiti internazionali

Napoli Film Festival

Dopo un anno di pausa, riparte il Napoli Film Festival presentando al pubblico opere inedite in Italia di registi del Mediterraneo e di autori napoletani

La pandemia del 2020 ne aveva impedito la realizzazione, ora però, il Napoli Film Festival è pronto a ripartire celebrando la sua ventiduesima edizione. Il Film Festival partenopeo è una rassegna cinematografica ideata da Mario Violini che si svolge a Napoli dal 1997.

Nei primi anni di attività, il Festival si è svolto presso il Castel Sant’Elmo. Dal 2012, invece, l’organizzazione si è spostata in altre sedi come il cinema Vittoria, il Metropolitan e l’Accademia di Belle Arti di Napoli. Quest’anno l’attesissimo evento avrà luogo presso la sala Dumas dell’Istituto Francese di Napoli e durerà dal 22 al 26 Settembre.

Un Festival per celebrare il cinema partenopeo

Lo scopo del Napoli Film Festival è di mantenere vivo l’amore e il rispetto per il mondo del cinema, presentando al pubblico opere inedite in Italia di registi del Mediterraneo e di autori napoletani. La manifestazione conferma l’impegno a garantire visibilità alle opere proposte, anche dopo l’evento. Inoltre dal 2013 è stata introdotta la sezione competitiva “SchermoNapoliWeb” dedicata alle web serie realizzate in Campania. Ormai da anni gli ospiti del Festival provengono da diverse parti del mondo e ognuno di loro porta con sé un bagaglio di cultura da confrontare e condividere con il pubblico.

La giuria e le premiazioni

A contendersi il Vesuvio Award saranno 20 cortometraggi su 173 proposti, girati da registi partenopei o semplicemente realizzati in Campania. Non mancherà anche la consegna del premio per la migliore interpretazione maschile e femminile, conteso da alcuni nomi noti come Renato Carpentieri, Ludovica Nasti, Gigi Savoia, Antonella Stefanucci e tanti altri. La giuria sarà composta dalla filmmaker Maria Di Razza, dal giornalista Antonio Fiore e da Francesco Prisco, regista già vincitore del Vesuvio Award.

Il programma del Napoli Film Festival

Lunedi 20 Settembre ci sarà un’anticipazione del Festival presso il cinema Metropolitan con la presentazione del film “Benvenuti in casa Esposito” alla presenza del cast. Mercoledì 22, invece, si apriranno ufficialmente le danze alle ore 16,30 con il concorso dei Corti che saranno distribuiti in quattro giornate, presentandone cinque al giorno e Domenica 26 avverrà la premiazione. Il programma del Festival è ricco di sorprese, attrazioni, ospiti d’eccezione ed eventi in anteprima.

Come accedere al Festival

L’ingresso in sala è consentito fino ad esaurimento posti e il biglietto ha un costo molto basso proprio per permettere a chiunque di vivere un’esperienza così unica. Come al solito la grande forza del Festival è racchiusa proprio nella partecipazione del pubblico. Ovviamente nel rispetto delle normative anti Covid 19 è obbligatoria l’esibizione del Green Pass e di un documento di identità. Il team del Napoli Film Festival garantisce il completo rispetto delle norme e chiede l’aiuto del pubblico affinché la storica manifestazione napoletana sopravviva e splenda sempre di più.

Print Friendly, PDF & Email
Ambasciator