Vittoria sofferta

NAPOLI – SAMPDORIA 2-1

20′ Jankto (S), 53′ Lozano (S), 68′ Petagna (N)

Prima partita di Serie A allo stadio DIEGO ARMANDO MARADONA.
Il Napoli indossa la casacca dedicata al PIBE DE ORO.
Gattuso vuole la terza vittoria consecutiva in campionato. La Sampdoria cerca il risultato positivo per risalire la classifica.

NAPOLI (4-2-3-1): Meret; Di Lorenzo, Manolas, Koulibaly, Ghoulam (59′ Mario Rui); Demme (59′ Bakayoko), Fabian Ruiz (46′ Petagna); Politano (46′ Lozano), Zielinski (77′ Lobotka), Insigne; Mertens. 
All. Gattuso

SAMPDORIA (4-4-1-1): Audero; A. Ferrari, Yoshida, Colley, Augello; Candreva, Thorsby, Ekdal, Jankto (78′ Damsgaard); Verre (64′ Ramirez), Quagliarella. 
All. Ranieri

AMMONITI: Thorsby (S), Ekdal (S), Colley (S), Insigne (N), Mario Rui (N), Ramirez (S)

Primo tempo

2′ – Il Napoli ci prova subito con Fabian Ruiz che appoggia a Insigne nel cerchio di centrocampo, questi prova a far correre Politano, ma Audero in anticipo salva la porta.
6′ – Propositivi i partenopei con il primo tentativo di Zielinski che ci prova di sinistro dalla distanza, Audero blocca.
8′ La Samp comincia ad uscire: Candreva batte un corner da sinistra, il colpo di testa che ne consegue è di Thorsby, il Napoli si salva prima con Ghoulam che respinge e poi con Koulibaly che allontana.
9′ – Di nuovo i blucerchiati con un cross dalla destra di Ekdal, Quagliarella prova la rovesciata, ma la palla è respinta dalla difesa del Napoli.
12′ Risponde il Napoli: Zielinski prova con una bordata di sinistro dal limite, ma palla  è deviata in calcio d’angolo.
16′ – Il Napoli è in difficoltà poiché le due linee difensive della Sampdoria non lasciano varchi, ma Insigne prova dalla distanza e la palla si impenna e finisce troppo alta.
19′ La Samp si difende bene e si rende molto pericolosa con le sue ripartenze veloci; ed è così che Verre serve Jankto che, in profondità sulla sinistra, si allunga la palla col mancino e batte Meret. 0-1.
26′ – Ancora Verre smista sulla destra a Candreva che va al tiro, ma Koulibaly va in scivolata e lo ferma.
29′ La squadra di Ranieri ci riprova: su una palla recuperata in mezzo al campo da Ferrari, Verre serve Quagliarella e non Candreva libero a destra, così la palla non arriva sui piedi del bomber e la difesa del Napoli salva.
31′ Punizione per il Napoli per fallo su Politano. Sulla palla va Ghoulam col mancino a rientrare, mira la porta, ma fuori misura.
32′ Gattuso è visibilmente contrariato, allora i suoi giocatori provano a reagire: Koulibaly serve Ghoulam sulla sinistra, che serve Insigne, questi prova subito il cross ma in mezzo non c’è nessuno e l’azione sfuma.
35′  Il Napoli cerca ancora il pareggio con Insigne che prova un cross sul secondo palo, ancora fuori misura.
36′ I partenopei ci provano esternamente: l’azione parte da Mertens, Ghoulam mette in mezzo dalla sinistra e di nuovo il belga di testa impegna Audero. Sulla ribattuta, però, non c’è nessuno.
38′ – Ammonito Thorsby per fallo su  Zielinski.
43′ Pericolosi i doriani: Candreva sulla destra lascia partire un ottimo cross, ma interviene Manolas di testa.
45′ Il Napoli continua a soffrire: la Sampdoria chiude ogni spazio.
Sul finire del primo tempo, scambio tra Insigne e Mertens fino al gran tiro del capitano, si tuffa Audero e la manda in corner.

Secondo tempo

46′ Gattuso cerca di dare un nuovo volto alla partita e mette in campo Petagna al posto di Fabian Ruiz e Lozano al posto di Politano.
49′ Ranieri non cambia nulla e la sua squadra riparte con grinta: Jankto serve Quagliarella in corsa che va al tiro, Meret è pronto, ma c’è fuorigioco.
51′ Di nuovo Samp: Candreva servito in corsa vola sulla destra, Meret ribatte col corpo ma si alza la bandierina dell’assistente ed è ancora fuorigioco.
52′ –  Ekdal ammonito per fallo su Lozano.
53′ Il Napoli con Lozano ha trovato vivacità e ora la squadra ci crede: Insigne appoggia a Mertens che dalla sinistra lascia partire un cross perfetto per la testa del messicano che schiaccia a terra e batte Audero. Ma si va al VAR per un presunto fuorigioco. Poi la conferma: il goal è valido. 1-1.
56′ Ci provano ancora gli azzurri: Insigne dalla distanza, su un assist di Zielinski: pallone alto sulla porta difesa da Audero.  Meno alto del precedente, ma ancora impreciso.
59′ Doppio cambio nel Napoli: entrano  Mario Rui e Bakayoko, escono  Ghoulam e  Demme.
61′ Momento d’oro per i partenopei: Manolas anticipa tutti e manda la palla sui piedi di Lozano: il suo tiro, però, colpisce il palo negandogli la gioia del raddoppio.
63′  Inarrestabile Lozano che serve Mertens al limite, il belga prova il tiro che finisce troppo alto.
64′ Cambio per la Sampdoria: entra Ramirez, esce Verre.
64′ – Ancora il Napoli in avanti. Di Lorenzo lascia partire un cross alto a cercare Petagna, ma è impreciso: nulla di fatto.
68′ I ragazzi di Gattuso trovano spazi e ci riprovano: assist perfetto di Lozano dalla destra e colpo di testa di Petagna da centravanti puro. Audero battuto! 2-1.
70′ I blucerchiati provano a reagire: tiro di Candreva dal limite, Meret deve impegnarsi per mandarla in angolo.
75′ –  Azzurri sempre più tenaci: Mertens ci prova con un tiro da fuori area, Colley gli si oppone con la schiena.
76′Prova ancora il Napoli: Manolas trova lo spazio al centro e riesce a far arrivare una buona palla a Mertens a destra, Audero manda in angolo il tiro del belga, togliendogli la soddisfazione del terzo goal.
77′ – Gattuso fa l’ultimo cambio, sfoderando un centrocampo d’interdizione: fuori Zielinski, dentro Lobotka.
78′ Ranieri risponde con Damsgaard in campo al posto di Jankto.
82′ Terzo ammonito della partita: Colley per fallo su Di Lorenzo.
84′ – Primo giallo anche per il Napoli: ammonito proprio Di Lorenzo per un fallo su Damsgaard.
90′  Con una Samp ormai esausta e rassegnata, il Napoli prova gli ultimi assalti: Petagna prova a mettere una palla in mezzo dalla sinistra, ma non trova nessun compagno.
L’arbitro concede tre minuti di recupero.
91′ – Nel recupero non accade nulla da segnalare, tranne un battibecco tra Ramirez e Insigne dal quale scaturisce l’ammonizione per i due e per Mario Rui.
94′ – Il Napoli riesce a tenere lontana la Samp dalla propria area di rigore grazie ad un fallo di Colley su Lozano. Finisce l’incontro.

Il Napoli è a 23 punti, terzo in classifica.La Sampdoria ha giocato un buon primo tempo durante il quale il Napoli ha sofferto. Gattuso ha operato i giusti cambi ed ha ribaltato il risultato. In particolare, si è visto un ottimo Lozano che con un goal ed un assist è stato determinante per la vittoria dei partenopei.
Prossime avversarie: Inter e Lazio in una settimana e poi il Torino.

Il Mister azzurro ribadisce: ”L’importante è guardare avanti”.

stefano-popolo

A title

Image Box text

STEFANO POPOLO

CEO & Founder

Classe 1993, fondatore di Ambasciator e giornalista pubblicista.
Ho pensato al nome Ambasciator per raccontare fedelmente la storia delle persone, come strumento e mezzo di comunicazione senza schieramenti. Ambasciator, non porta penna.

Ambasciator