Vittoria per il West Bromwich in questo Monday night, della trentunesima giornata di Premier League. La squadra guidata da Allardyce incamera tre punti preziosissimi per provare a riaprire la lotta salvezza, anche se il Newcastle, quart’ultimo, dista ancora 8 punti. Pareggio sofferto e fortunoso per l’Everton che ha rischiato di cadere sotto i colpi del Brighton. Solo l’imprecisione dei padroni di casa ha salvato Ancelotti dalla sconfitta. Everton che probabilmente dovrà dire addio ai sogni di Champions League, poiché il quarto posto è distante 7 punti.
Vittoria schiacciante del West Bromwich
Padroni di casa che partono a razzo e troverebbero il vantaggio dopo soli 5 minuti di gioco, ma il VAR rileva un fuorigioco.
La partita è avvincente e con diversi botta e risposta. La rete del vantaggio per il West Bromwich arriva alla mezz’ora: dal dischetto Matheus Pereira non sbaglia e realizza l’1-0. Il Southampton, dopo il goal subito, ha smesso di giocare.
Infatti, passano soltanto tre minuti e Matt Phillips col destro trova la rete del raddoppio.
La prima frazione di gioco termina col risultato di 2-0.
Al 69’ è tutto facile per Robinson che, messo a tu per tu col portiere, trova la rete del definitivo 3-0!
Ci sarebbe spazio per il goal della bandiera nei minuti di recupero, ma Ward-Prowse si fa ipnotizzare da Johnstone.
Pareggio sofferto per l’Everton
Partita tutt’altro che semplice per gli uomini di Ancelotti. Il Brighton si è rivelato un avversario decisamente più ostico del previsto.
Padroni di casa che vanno vicini al vantaggio dopo 18 minuti di gioco, ma il tiro di Jakub Moder termina di poco a lato.
Altra chance per il Brighton con Bissouma, ma anche questa volta il tiro manca lo specchio di porta. Siamo al 34’.
L’Everton può ritenersi fortunato, per non essersi trovato in svantaggio al termine della prima frazione di gioco.
È sempre il Brighton più pericoloso nella ripresa: al minuto 67’ ancora Moder sfiora la rete, ma la sua conclusione lambisce la traversa.
Dieci minuti dopo Robin Olsen, grazie ad un colpo di reni, evita che il colpo di testa di Dunk si insacchi.
Rischia di vincerla l’Everton al 90’, ma Iwobi spreca calciando alto.
L’incontro termina a reti inviolate.
Riepilogo dopo la trentunesima giornata
Non cambia la gerarchia della Premier League, nonostante la sconfitta del City, che rimane in vetta a +11 sullo United. “Red Devils” con una partita da recuperare e potenzialmente a -8, anche grazie alla vittoria sul Tottenham. Il West Ham vince lo scontro diretto col Leicester e lo trascina nella lotta per un posto in Champions. Restano in agguato Chelsea e Liverpool, entrambi vittoriosi. Nella lotta per non retrocedere vince il Newcastle che, complice la sconfitta del Fulham, si porta a + 6 sulla zona calda.
Sheffield United ad un soffio dall’essere la prima retrocessa.