Tutti possono utilizzare lo Yoga della Risata per migliorare se stessi e la propria qualità di vita
Un medico allopatico indiano, Madan Kataria, dal 1994 insegna a fondere le antiche pratiche dello Yoga con la Scienza della Risata, allo scopo di sconfiggere lo stress quotidiano e, contemporaneamente, iniziare a rapportarsi con il prossimo in maniera più positiva e propositiva (anche migliorando la comunicazione interpersonale).
Nasce così lo Yoga della Risata, perché saper ridere è di fondamentale importanza per poter vivere nella maniera più felice possibile, eliminando al contempo lo stress. Lo Yoga della Risata aiuta, tramite l’adozione di diversi esercizi, ad essere maggiormente motivati e propositivi.
Kataria, per raggiungere questo scopo, ha fondato i Club Internazionali della Risata e la Scuola Internazionale di Yoga della Risata.
Recenti studi hanno dimostrato che un buon team building porta ad una diminuzione dello stress, creando al contempo empatia all’interno dei gruppi di lavoro. Altra conseguenza positiva è un aumento della produttività aziendale.
Grazie a quotidiani esercizi è possibile utilizzare la risata come esercizio di respirazione, per rilassare tutto il corpo.
Quando si ride si rimuovono molte inibizioni, che consentono una maggiore stima in noi stessi e un miglioramento delle relazioni sociali.
Madan Kataria ha anche sviluppato la Meditazione della Risata, una vera e propria disposizione mentale che permette di ridere senza sforzo, facendo affiorare la risata dal nostro profondo.